Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori
- Tutte le categorie
- Diritti reali, comunione, condominio e locazioni
- Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori
- News
- Successioni
- Uncategorized

Quando finisce la convivenza il genitore sociale come può tutelare i propri diritti? Leggi qui

La separazione non necessariamente deve essere “formalizzata” ma può essere semplicemente “di fatto”. Scopri di più…

La “ragionevole” durata del processo è stabilita per legge: tutti i dettagli all’interno dell’articolo.

I contratti di convivenza sono accordi con cui una coppia di fatto regolarmente registrata all’anagrafe del Comune di residenza, fissa le regole della propria convivenza.

Divorzio e separazione, per i figli si pone un duplice problema: il loro collocamento e il loro affido…

Una volta che l’allievo vede accolta la sua domanda di iscrizione presso un presidio scolastico, scatta l’obbligo in capo a questo di vigilare sulla sua […]

Tramite l’esdebitazione è offerta la possibilità di proporre ai propri creditori un piano di rientro. Leggi l’articolo.

Quando la vacanza è rovinata è possibile chiedere un risarcimento? Lo prevede l’art. 47 del D. Lgs. 79/2011, noto come Codice del Turismo.

Con la separazione legale i coniugi sospendono gli effetti del matrimonio, con il divorzio pongono fine al matrimonio.